Rockol30

Dopo dieci anni riecco i Whitesnake

Dopo dieci anni riecco i Whitesnake
I Whitesnake, verso le ultime battute della loro carriera, non godevano di buona stampa. Anche il pubblico dell’hard e dell’heavy era cambiato. Tolto qualche mostro sacro che funzionava ancora, era tempo di leve più giovani. Comprensibile. Il primo grande stop arrivò nel 1991. David Coverdale, gran maestro di cerimonie della formazione, si mise a lavorare con Jimmy Page, poi i due si separarono. Nel 1994 vi fu una specie di reunion-papocchio. Nel ’97 un album di studio non venne mai pubblicato negli USA per mancanza d’interesse. Tra fine 2002 e inizio 2003 Coverdale ci riprovò, e nel 2006 uscirono sia un DVD sia un doppio live, entrambi dallo scarso impatto nelle classifiche. Lo scorso anno, con un CD/DVD commemorativo, arrivò l’ennesima sostituzione in line-up; nella formazione si calcola che, tra membri presenti e passati, siano transitati ben quaranta musicisti. Ora il primo vero album di studio dei Whitesnake, che giunge a dieci anni dal precedente. Inutile dire che il solo sopravvissuto dei bei tempi iniziali è Coverdale. Il lavoro è stato intitolato “Good to be bad” e sarà pubblicato sia negli USA sia in Europa alla fine del prossimo aprile. Undici i brani in scaletta, con otto pezzi rock e tre ballate.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.